Pulitura dei file temporanei

By Basilio Speziale at aprile 17, 2014 00.01
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Può succedere, in genere a seguito di uno spegnimento improvviso del computer o ad un blocco dello stesso, che SETTE non riesca ad eliminare dei file temporanei e/o dei file di blocco utilizzati per la sincronizzazione degli accessi al database. In seguito a questo evento e soprattutto se questi si ripete più volte, si possono manifestare dei malfunzionamenti più o meno importanti che sino ad oggi potevano essere risolti semplicemente cancellando manualmente la cartella .\tmp dal file system del pc.
Adesso è possibile far fare l'intera operazione di pulitura direttamente a SETTE semplicemente scegliendo quali aree ripulire e premendo il tasto “Avvio”.

La nuova funzione è attivabile dal menu “Servizio” → “Pulisci File Temporanei”

Disattivare i controlli su data e/o numero documento

By Basilio Speziale at marzo 22, 2014 22.27
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Sono stati aggiunti due nuovi parametri di configurazione per permettere di disattivare i controlli che SETTE applica ogni volta che viene digitata la data di emissione di un documento fiscale (fatture, ddt etc..) o nel caso venga assegnato manualmente il numero di documento. I due controlli possono essere disattivati individualmente o contemporaneamente per permettere a SETTE di adattarsi ad esigenze specifiche.
I parametri sono disponibili sul menu servizio → Parametri di base → Pulsante “documenti”

Esportare dati inventario in formato excel

By Basilio Speziale at marzo 08, 2014 23.41
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

E' adesso possibile esportare i dati elaborati dalla stampa inventario di magazzino in formato excel. Il file prodotto non sarà una copia di quello stampato, per questo è disponibile il formato pdf, ma un archivio in formato tabellare (righe e colonne) contenente i dati di tutti gli articoli selezionati dalla stampa. La disposizione dei dati è stata scelta per agevolare eventuali successive rielaborazione degli stessi tramite le funzionalità del foglio elettronico.

Per attivare la nuova funzione è sufficiente spuntare il campo “Esporta Dati” sulla maschera di selezione della funzione di stampa dell'inventario.

Lettura codici è quantità articolo da file esterno

By Basilio Speziale at gennaio 28, 2014 20.17
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Su tutte le funzioni di inserimento movimenti magazzino, come sulla vendita al banco e nell'emissione di documenti è adesso possibile inserire i dati prelevando codice articolo e quantità da un file esterno in formato testo o da un file excel.

 

La nuova funzione può essere attivata dal menu Sette raggiungibile premendo il tasto in basso a sinistra della finestra (quello con il logo Sette) oppure direttamente premendo il tasto F11 sul campo “Codice Articolo”.


 


 

 

Attivata il comando, si hanno a disposizione due opzioni:

  • la prima serve a caricare i dati da un semplice file di testo del quale è possibile definire e personalizzare il formato usando le funzioni offerte da tasto “gestisci”.
  • La seconda opzione permette di caricare i dati prelevandoli direttamente da un file excel specificando semplicemente queli sono le colonne corrispondenti al codice articolo ed alla quantità da movimentare.

Verifica partita iva comunitaria

By Basilio Speziale at gennaio 11, 2014 16.23
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Disponibile su SETTE una nuova funzione in grado di verificare validità del numero di identificazione IVA o partita iva attraverso il collegamento al servizio fornito per tale scopo dalla commissione europea.
Va precisato che la funzione attinge i risultati dal sistema VIES, se una partita iva tramite tale funzione risulti non valida significa semplicemente che non è censita sul sistema e non che sia in assoluto errata. Allo stesso modo se risulta valida significa che è censita dal sistema.
Si può usare la funzione di verifica delle partite iva direttamente all'indirizzo http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm

 

 

Per avviare la verifica è sufficiente inserire la partita iva nell'apposito campo e premere il pulsante “Verifica”, il risultato verrà presentato dopo qualche secondo nel riquadro bianco.


 

 

Nel caso vogliate verificare una partita iva di uno stato diverso dall'Italia è necessario far precedere il codice dalla sigla che lo identifica.
Resta inteso che perché il tutto funzioni sul pc deve essere disponibile una connessione ad internet.

 

Basilio Speziale

Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'università degli studi di Bari nel 1989, nonchè perito in elettronica industriale.