E' adesso possibile stampare l'elenco delle scadenze ordinate oltre che per data scadenza, per codice cliente e/o fornitore semplicemente scegliendo dall'apposito selettore di stampa.

E' anche possibile richiedere la stampa dei subtotali per ogni Cliente/Fornitore o per ogni data scadenza, ovviamente in base al metodo di ordinamento scelto.

La nuova funzione di ordinamento è stata implementata anche nella funzione di visualizzazione/modifica delle scadenze
343f47eb-d5cc-457f-9cd2-da44e7df1476|0|.0
Tags:
Sino ad ora ora per recuperare una scrittura di prima nota era necessario inserire almeno la data di esecuzione dell'operazione eventualmente seguita da altre informazioni per perfezionare l'identificazione della stessa.
Adesso e' possibile reperire una scrittura specificando la sola partita, questo risulta comodo per chi usa riportare sul documento il numero di partita assegnato in automatico dal programma al momento della registrazione.
Si ricordi che l'assegnazione della partita e' univoca per ogni documento inserito compresi quelli generati automaticamente.

ad8566eb-8f79-49f9-85dd-41205f94dc9d|0|.0
Aggiunta alla configurazione delle causali contabili la possibilità' di indurre ogni singolo rigo a ricopiare in automatico l'importo del primo rigo gestendo il posizionamento in dare o avere in base ad una metodologia di scelta deterministica integrata in SETTE.

ce1d782f-0338-4f7a-8e46-bf70e3feac98|0|.0
E' adesso possibile aprire un documento emesso a cliente, es una fattura, direttamente dalla scheda movimenti. Basta fare click sull'icona della lente d'ingrandimento corrispondente al rigo interessato e scegliere la voce del menu “Anteprima eventuale documento padre ” per avere subito un'anteprima del documento uguale alla copia stampata. La cosa risulta comoda per vedere al volo il contenuto di un documento emesso.

La funzione di anteprima e' anche disponibile a partire dalla finestra di Zoom elenco documenti sia nella versione “tutti i documenti” sia in quella dedicata ai documenti associati al singolo cliente. Di fatto e' anche possibile visionare gli eventuali documenti emessi verso fornitori come i ddt di reso merce.

6948dcdf-45f6-4316-858e-a16a4270c069|1|3.0
Reintrodotta in SETTE la funzione di calcolo del codice fiscale a partire dai dati anagrafici. Capita, a quanto pare molto più speso di quanto si pensi, di dover fare una fattura o una ricevuta fiscale ad un cliente privato quindi specificando il solo codice fiscale. Ma questi non lo ricorda e tanto meno si è portato dietro il tesserino. Adesso è possibile calcolarlo partendo dai suoi dati anagrafici direttamente in fase di compilazione del documento o di caricamento dell'anagrafica cliente.

Nello specificare il comune di nascita è possibile utilizzare la funzione di zoom e cercare quest'ultimo nell'apposita lista sia per nome che per codice avviamento postale. In caso di nati al di fuori dei confini italiani al posto del comune di nascita va indicato direttamente lo stato.

Va debitamente ricordato che il codice calcolato da SETTE non può e non deve in ogni caso sostituire quello rilasciato dalle autorità competenti. Esiste inoltre la possibilità reale che questi non coincida con quello rilasciato quindi prima che venga usato su documentazione fiscale va sempre adeguatamente verificato.
ps: Va da se che i dati presenti nelle immagini sopra sono di fantasia.
32e315e0-3ee4-4273-ab8e-4f3d254b940d|0|.0