Implementata sulla procedura di vendita al banco una nuova funzione che permette di ristampare lo scontrino fiscale riguardante l'ultima vendita con essa effettuata.
Per accedere a questa nuova funzione è sufficiente fare click sul tastino con il logo di Sette presente in basso a destra nella finestra di vendita al banco, o in alternativa premere il tasto F1, e scegliere la voce “Ristampa ultimo scontrino”. Così facendo Sette invierà alla cassa i comandi di stampa riferiti all'ultima vendita conclusa, senza eseguire alcuna operazione di aggiornamento sui suoi archivi.
E' importante notare che lo scontrino che verrà emesso dalla cassa è uno scontrino fiscale a tutti gli effetti.

b53bbbd0-2687-4979-a443-58a3c11b19cc|0|.0
A volte il registratore di cassa è configurato per non aprire automaticamente il cassetto a chiusura dello scontrino fiscale inviato dal PC.
Per far si che il cassetto possa comunque essere aperto in automatico anche per quelle configurazioni che non lo prevedono è stato aggiunto su SETTE un nuovo parametro di configurazione che induce il programma a inviare alla cassa un comando di apertura cassetto al termine dello scontrino.

b56649c6-ec2e-4e40-b956-5d07b282e8b8|0|.0
Sette per sua natura memorizza tutti i valori al netto dell'iva, così facendo però i cambi di aliquota nel corso dell'anno possono creare degli scompensi nelle stampe della movimentazione di magazzino per periodi dove era in vigore la vecchia aliquota e nel caso i valori vengano richiesti comprensivi di iva.
Per ovviare a questo adesso nel creare i codici iva è possibile specificare se il nuovo codice è in sostituzione di un altro e la data di entrata in vigore di questi.

Grazie a queste informazioni adesso SETTE è in grado di calcolare correttamente gli importi di movimentazione magazzino ivati.
68e7257a-ba99-4675-be22-d634f6c813fb|0|.0
In questo post vedremo i passaggi da fare per aggiornare il database di SETTE per il passaggio dell'aliquota IVA da 21% al 22%. L'intera operazione richieserà solo qualche minuto e due semplici passaggi.
La prima operazione da fare è la creazione di un nuovo codice iva dal menu “Tabelle” → “Codici Iva” → “Inserisci” aggiungere il nuovo codice usando i seguenti valori:
Codice = 22
Descrizione = IVA al 22%
Non Imponibile = N
Percentuale = 22,00
Reparto Cassa = <uguale a quello di codice iva 21”>
Questa ultima informazione è necessaria soltanto per chi ha attivi i moduli di collegamento MICC al registratore di cassa.

Creato il nuovo codice si può attivare la funzione di cambio automatico del codice iva da menu “Servizio” → “Cambio Codici iva” avendo cura di scegliere “Tutti” per Stato magazzino.

E' importante notare l'opzione “mantieni prezzo di vendita” infatti rispondendo SI alla domanda i prezzi di vendita rimarranno invariati (ovviamente verrà diminuito l'imponibile) se invece si risponde NO allora l'imponibile rimarra invariato e avremo un aumento del prezzo di vendita finale.
Per chi ha in uso il modulo dello scadenziario è importante che lasci l'opzione "Cambio su Codici pagamento" a Si, così facendo SETTE verificherà tutti i codici pagamento e sostituirà in automatico il vecchio codice iva con il nuovo.
Vedi anche il post Cambio Codici iva mantenendo il prezzo invariato
Nota per i possessori di registratore di cassa micrelec
Siccome il protocollo micrelec prevede l'invio dell'aliquota iva corrispondente a quella associata al reparto fiscale della cassa e molto probabile che, completata l'operazione di cambio delle aliquote su SETTE, al momento della stampa scontrino la cassa si rifiuti di stampare gli articoli che prima erano al 21% inducendo SETTE a mostrare un messaggio di errore per ogni articolo inviatogli.
Per risolvere la cosa è necessario eseguire un aggiornamento della programmazione della cassa cambiando la percentuale associata al codice C della sua tabella iva. Per farlo consultate il manuale d'uso del registratore di cassa o contattate il tecnico autorizzato.
9bb4b7cc-457b-4e3c-9aeb-e48e8e6077a8|0|.0
Aggiunta alla finestra di zoom dei lotti la possibilità di filtrare i risultati in base alla data di produzione o alla data di scadenza o di pre-scadenza. Per attivare la nuova funzione è sufficiente premere il tasto corrispondente al filtro desiderato ed impostare l'intervallo di date desiderato, a questo punti si attiverà il filtro sql che mostrerà i soli lotti che soddisfano il criterio.

685dca03-ccae-49f2-b349-fd1707d0b551|0|.0