Nuova procedura di chiusura vendita al banco

By Basilio Speziale at febbraio 27, 2010 23.44
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

    

E' disponibile la nuova procedura di chiusura della vendita al banco. Adesso è possibile specificare, in un'unica schermata sia lo sconto che la modalità d'incasso scegliendo fra contanti, carta di credito, assegni, buoni pasto ed avere contemporaneamente il calcolo dell'eventuale resto. Nella stessa schermata è anche possibile gestire il credito anche parziale. I campi dedicati allo sconto e alle varie modalità d'incasso possono essere mostrati/nascosti a discrezione.
Naturalmente durante la procedura di contabilizzazione delle vendite al banco è adesso disponibile la divisione delle varie modalità d'incasso oltre all'eventuale credito.

   Guarda la prima parte del video della VENDITA AL BANCO

 Guarda la seconda parte del video della VENDITA AL BANCO

Aggregazione di schede contabili

By Basilio Speziale at febbraio 14, 2010 14.51
Filed Under: Nuove funzioni

        

 

SETTE offre la possibilità di aggregare diverse schede contabili, su qualsiasi schedario esse si trovino questo permette di creare dei gruppi di schede per una più semplice consultazione e per una gestione più sofisticata delle assegnazione dei fidi cliente. Vediamo alcuni esempi direttamente dal campo: capita che un vostro fornitore sia anche cliente quindi lo si ha codificato due volte una sullo schedario clienti ed una sullo schedario fornitori con conseguentemente due schede contabili. In questo caso l'aggregazione delle due schede permetterebbe di conoscere al volo la situazione contabile dell'uno e dell'altro conto senza doverli cercare nei due schedari differenti. Altra situazione tipica da trincea è la presenza di schede intestate a clienti e/o fornitori differenti ma di fatto riconducibili ad un unico soggetto ente o gruppo, anche in questo caso la creazione di un'aggregato schede contabili vi permetterà di avere in un unico colpo d'occhio lo stato attuale dei conti.
L'appartenenza di un cliente ad un'aggregazione contabile può essere anche sfruttata per la gestione del fido cliente infatti è possibile tener conto del fido dell'intera aggregazione piuttosto che quello del singolo. In questo modo è possibile bloccare l'emissione di documenti nel caso il singolo cliente sia entro il fido assegnatogli ma l'intero aggregato no.

 

Disponibile modulo fidelizzazione clienti

By Basilio Speziale at febbraio 07, 2010 18.12
Filed Under: Nuove funzioni

E' disponibile il modulo di gestione delle carte di fidelizzazione cliente per raccolta punti. Il modulo è attivo sia all'interno di SETTE che per MICC POS.
Di seguito alcune delle caratteristiche principali:

  • Associazione della carta fidelizzazione ad un'anagrafica cliente

  • Possibilità di emettere più carte per uno stesso cliente

  • Possibilità di assegnare una scadenza alla carta di fidelizzazione

  • Associazione della carta di fidelizzazione ad una campagna (Tipo fidelizzazione)

  • Possibilità di creare più campagne

  • Possibilità di assegnare un periodo di validità ad ogni campagna

  • Associazione validità campagna ai singoli giorni della settimana e/o ad una specifica fascia oraria

  • Assegnazione di un moltiplicatore punti in base al giorno della settimana (es. il mercoledì i punti valgono il doppio)

  • Assegnazione di n punti per ogni x importo speso (es un punto ogni 10 euro spesi)

  • Calcolo automatico dei punti durante le operazioni di vendita

  • Possibilità di associare la vendita alla carta anche a vendita iniziata

  • Stampa scontrino non fiscale con riporto dei punti accumulati e della singola vendita

  • Calcolo dei punti anche su emissione fattura.

  • Gestione storico assegnazione punti, per ogni scheda è possibile consultare l'elenco delle assegnazioni verificando il contenuto degli articoli venduti in occasione dell'emissione punti

  • Stampa elenco schede con selezione su saldo punti, scadenza, data creazione etc..

         

Mostra elenco scadenze in fatturazione

By Basilio Speziale at febbraio 07, 2010 17.19
Filed Under: Nuove funzioni

Aggiunta la possibilità di mostrare l'elenco delle scadenze create dal documento che si sta emettendo durante la compilazione dello stesso senza dover necessariamente mostrare l'anteprima.
Sul piede documento è stato aggiunto il pulsante “mostra scadenze” in grado di mostrare l'elenco calcolato in base ai valori attuali del documento.

La funzione è disponibile a partire dalla buil 74

MICC POS Ripetizione dei messaggi sul display della cassa

By Basilio Speziale at novembre 22, 2009 12.16
Filed Under: MICC POS Touch Screen

                 

Quando si passa un articolo alla cassa il cliente deve vederne il prezzo su un display a lui dedicato.

Avete notato che tutti i registratori di cassa sono dotati di due display, uno orientato dalla parte dell'operatore ed un secondo obbligatoriamente orientato dalla parte del cliente.
La presenza di un display che possa essere orientato dalla parte del cliente e che visualizzi almeno il prezzo di ogni articolo passato alla cassa, oltre ad essere una dovuta cortesia verso il cliente, è anche un obbligo da parte del fabbricante della cassa senza il quale quest'ultima non potrebbe ricevere l'omologazione di legge.

Ma se per le operazioni di vendita usiamo un software basato su PC e quindi releghiamo il registratore di cassa al solo compito di stampa dello scontrino fiscale, come la mettiamo con il dover visualizzare il prezzo di ogni articolo quando questi viene “passato”.

Sostanzialmente ci sono tre soluzioni a questo problema.

La prima, la più semplice, è non far vedere un bel niente al cliente se non una sfilza di messaggi, di fatto incomprensibili, sul display della cassa nel momento della stampa dello scontrino vero e proprio, funzionalità che il registratore di cassa gestisce in maniera autonoma ossia senza che il software su PC se ne preoccupi minimamente.

La seconda è quella di dotare il PC del punto cassa di un display aggiuntivo, che niente ha a che vedere con quello del registratore di cassa, sul quale visualizzare al momento opportuno i messaggi destinati al cliente.
Naturalmente il programma di vendita dovrà occuparsi della corretta gestione di tale dispositivo e dovrà farlo senza rallentare le operazioni di vendita. Questa soluzione è sicuramente ottima ma comporta comunque l'acquisto di un dispositivo in più.

La terza è quella di sfruttare il display del registratore di cassa che comunque c'è, ed è destinato proprio a tale scopo e soprattutto non può essere rimosso proprio per rispetto dell'omologazione della cassa.
Questa soluzione stabilisce un ottimo compromesso fra costi e prestazioni ma prevede che il vostro programma di vendita al banco sia in grado di comunicare con il registratore di cassa al di là del semplice invio dello scontrino fiscale. Come nel caso precedente ed in questo caso ancora più importante che le operazioni di visualizzazione dei messaggi cliente non rallentino le operazioni di vendita.

Qual'è la soluzione adottata da MICC POS ?

MICC POS può gestire con successo tutti e tre le soluzioni lasciando che sia l'utente a scegliere quale adottare nel suo punto vendita.
E' possibile sia configurare e gestire un display aggiuntivo da collegare direttamente al PC del punto cassa sia attivare la ripetizione dei messaggi sul display della cassa.
La gestione del display aggiuntivo e la ripetizione dei messaggi sul display della cassa possono essere attivate anche in contemporanea senza che questo influisca minimamente sulle prestazioni del programma. 

Finestra di configurazione del display aggiuntivo di MICC POS

 

Basilio Speziale

Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'università degli studi di Bari nel 1989, nonchè perito in elettronica industriale.