Vincolare un documento all'utilizzo di una specifica serie

By Basilio Speziale at maggio 18, 2020 19.10
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Già in passato abbiamo mostrato come configurare SETTE in modo che in fase di creazione di un nuovo documento fiscale venga automaticamente proposta una specifica serie per la numerazione fiscale.

vedi: Assegnare una serie predefinita per l'emissione documenti

Una nuova funzione che estende quanto già mostrato prima è quella di vincolare una tipologia di documento fiscale all'utilizzo di un sola serie, nello specifico quella indicata come predefinita per il documento stesso. Attivando questa nuova configurazione il documento accetterà solo ed esclusivamente la serie predefinita impedendo di fatto l'utilizzo di qualsiasi altra indipendentemente dal fatto che questa risulti codificata ed idonea per il tipo di documento.

L'obiettivo primario di questa configurazione è quello di evitare che l'operatore inserisca sbadatamente una serie non gradita per il tipo di documento. E' uso comune che chi emetta, ad esempio, fatture immediate e fatture differite da documento di trasporto utilizzi per le due tipologie di documento serie differenti al fine di avere una visone “più organizzata” dei documenti stessi. In questo caso essendo ambedue le serie abbinate a numerazioni idonee ad essere usate in fattura, SETTE ne permetterebbe l'uso in maniera intercambiabile. Attivando la restrizione appena descritta si può evitare accidentali scambi di numerazione.


Controllo quadratura scritture prima nota

By Basilio Speziale at maggio 06, 2020 13.43
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Una registrazione di prima nota è composta da un gruppo di singoli movimenti contabili in dare ed in avere, che nel loro insieme descrivo una data operazione contabile. La quadratura della registrazione altri non è che l'uguaglianza delle somme degli importi espressi in dare ed in avere.

SETTE verifica il requisito di quadratura della registrazione nel momento in cui gli viene chiesto di memorizzarla avvertendo l'utente dell'eventuale incongruenza lasciandoli, su conferma esplicita, la facoltà di proseguire mantenendo la differenza.

Pur mantenendo la scelta del “non fiscale” per la sua parte contabile, SETTE permette di verificare a posteriori la presenza di registrazioni squadrate evidenziandole nella stampa delle registrazioni stesse. Questo è possibile semplicemente impostando a “Si” il campo “Evidenzia Squadrature” presente sul selettore della stampa “Movimenti Dal/Al”. Abbinando questa modalità alla richiesta “Separo movimenti per scrittura” si può avere un quadro completo delle eventuali squadrature in modo da poter mettere in atto le operazioni necessarie alla loro correzione.

Come già detto in altri contesti la parte contabile di SETTE permette di lavorare indipendentemente dalla presenza o meno di quadrature contabili, infatti l'utilizzo della prima nota come tecnica di registrazione contabile pur essendo fortemente consigliata non è di fatto obbligatoria.

Nota: la funzionalità è attiva soltanto per la stampa dello schedario “Generale”.

 

Esportare una copia per file allegato

By Basilio Speziale at aprile 30, 2020 22.28
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Introdotto sulle procedure di visualizzazione elenco allegati la possibilità di esportare una copia del singolo file. La nuova funzionalità è disponibile sia per gli allegati articolo che per gli allegati schede conti oltre che per la storia fatturazione elettronica.

Per attivare la funzione è sufficiente selezionare il rigo corrispondente al file che si vuole esportare e premere il pulsante “Esporta una Copia”, presente sulla sinistra della finestra.


Aggiungere automaticamente di testo su “Causale” di fattura elettronica

By Basilio Speziale at aprile 05, 2020 22.19
Filed Under: Sette - Gestionale, Fattura elettronica, Nuove funzioni

Tramite la funzione “Configurazione parametri fattura elettronica” disponibile nel menu "Servizio", è possibile prevedere un testo che verrà aggiunto automaticamente da SETTE durante la compilazione del file XML della fattura elettronica sul campo “Causale” nella sezione “Generale” → “informazioni aggiuntive” → “Documento”.

La funzionalità descritta può essere usata in quei casi si voglia che una particolare dicitura venga aggiunta automaticamente su tutte le fatture elettroniche emesse.

 

Mostra nome del fornitore su area di transito in entrata

By Basilio Speziale at marzo 26, 2020 12.52
Filed Under: Sette - Gestionale, Fattura elettronica

L'area di transito è una delle funzioni di SETTE che permette di parcheggiare temporaneamente i documenti XML dell'ecosistema di fatturazione elettronica in attesa che vengano processati. Questa è divisa in due sezioni. La prima “Documenti in uscita” dove trovano posto eventuali documenti in versione bozza non ancora spediti, e la seconda destinata a contenere i documenti XML appena scaricati dal canale posta certificata e non ancora elaborati.

In questo secondo caso può tornare comodo vedere il nome del fornitore direttamente dalla griglia senza dover aprire necessariamente il documento, per questo è stata introdotta la funzione “Mostra nome cedente” in grado di eseguire proprio questa operazione.

La possibilità di attivare o disattivare la funzione torna comoda in quei casi dove sull'area di transito sia contenuti un numero significativo di file, infatti in questo caso l'operazione può risultare onerosa per computer magari con tanti chilometri alle spalle.

 

Basilio Speziale

Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'università degli studi di Bari nel 1989, nonchè perito in elettronica industriale.