E' stato publicato l'aggiornamento di SETTE alla versione 4.4, questi è già disponibile tramite l'apposito servizio on-line per i soli utenti con abbonamento attivo al momento del download.
La nuova release integra una serie di nuove funzionalità in parte già descritte in questo blog ed altre che verranno descritte nei prossimi giorni pur mantenedo lo stesso modo di operare.

La versione è già stata sottoposta ad una lunga fase di beta test ma come sempre consigliamo di eseguire un backup completo dei dati prima di procedere con l'aggiornamento.
Sempre meglio un backup in più che uno in meno.
5182f9d0-4410-409a-9366-14447925f041|0|.0

Disponibile dal 08 gennaio 2017 l'aggiornamento di SETTE per l'emissione di fatture elettroniche nel nuovo formato 1.2 richiesto dal sistema di interscambio.
La novità principale di questa nuova versione del formato XML è la gestione della fatturazione elettronica anche verso sogetti privati ossia soggetti come aziende, artigiani e liberi professionisti infatti dal 1° gennaio 2017 i soggetti passivi IVA possano utilizzare la fatturazione elettronica tra privati. La disciplina di riferimento si trova nel decreto legislativo 127/2015 il cui scopo dichiarato è la riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili a carico dei contribuenti che utilizzeranno la fatturazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
L’utilizzo di tale sistema di fatturazione e trasmissione telematica sarà opzionale per la generalità dei contribuenti mentre sarà obbligatorio per chi effettua cessioni di beni attraverso distributori automatici.
Come sempre l'aggiornamento è disponibile per gli abbonati al servizio tramite procedura on-line integrata in SETTE.
e25af919-b052-4581-817f-816b182b04d9|0|.0
Il nuovo anno è alle porte e come consuetudine è necessario predisporre gli archivi di SETTE ad operare con il nuovo anno. Per questo è disponibile la procedura "Cambio Anno" in grado di eseguire tutte le operazioni necessarie allo scopo.
Chi ha il servizio di aggiornamento attivo ed ha quindi a disposizione gli ultimi aggiornamenti del programma, può accedere alla procedura semplicemente dal menu "Servizio" scegliendo "Creazione archivi nuovo anno", in caso contrario la procedura è comunque accessibile dal menu programmi di windows.
Visto che comunque nelle modalità operative non ci sono grosse differenze rispetto a quanto fatto negli anni precedenti, consiglio di seguire il link qui di seguito per consultare nello specifico cosa e come fare.
"Procedura di cambio anno per SETTE"
Sempre per chi ha il servizio aggiornamenti attivo, la procedura di cambio anno prevede la possibilità di spostare parte dei movimenti contabili dall'anno in corso al nuovo anno. Per maggiori dettagli su questa funzione consultate il post :
"Spostamento movimenti contabili"
Come sempre prima di intraprendere qualsiasi azione è consigliabile fare una copia di salvataggio degli archivi. Quello che non mi stancherò mai di ripetere è : meglio una copia in più che una in meno
Buon anno e buon lavoro
4d647457-4853-45e0-8cb6-e30a12a11925|0|.0
Aggiornata la funzione che permette a SETTE di mostrare i dati nella griglia di ricerca articoli usando colori differenti in base allo stato di magazzino nel quale ogni singolo articolo è assegnato.
E' ora possibile scegliere i colori associato ad ogni singolo stato semplicemente usando la funzione “Parametri di base” disponibile nel menu “Servizio” tramite la quale è quindi possibile assegnare il colore ad ogni singolo stato o in alternativa ripristinare quelli predefiniti.
Si ricordi che per attivare la visualizzazione dei colori và messo il segno di spunta alla voce ”distingui per colore” direttamente sulla finestra di ricerca degli articoli.

Per i dettagli sui colori della griglia si veda il post “Colori diversi in base allo stato dell'articolo sulla griglia di ricerca”
Colori diversi in base allo stato dell'articolo
Nota: La funzione è disponibile a partire dalla versione 4.1
2570f4af-8dc4-4c30-8204-e19b4f27f74e|0|.0
Aggiunta alla finestra di Zoom documenti fiscali la funzione di filtraggio degli elementi visualizzati. E' adesso possibile impostare un intervallo di date oltre a chiedere a SETTE di visualizzare soltanto i documenti con una particolare intestazione o comunque che contengano una specifica parola o frase nell'intestazione.
Per attivare la nuova funzione è sufficiente premere il pulsante “filtro documenti”, questo comporterà l'apertura nella parte alta della finestra di un pannello contenente i criteri di filtro da applicare. Assegnati i parametri di filtraggio è sufficiente premere il tasto “Esegui” presente sulla destra del pannello.
La funzione di filtraggio può essere disattivata chiudendo il pannello premendo premendo il pulsante con la “x” rossa in alto a destra del pannello stesso o premendo ulteriormente il tasto “Filtro documenti”

Nota: La funzione è disponibile a partire dalla versione 4.1
08c613bc-6d7f-4b20-8130-b5c645d82b51|0|.0