E' adesso possibile esportare i dati elaborati dalla stampa inventario di magazzino in formato excel. Il file prodotto non sarà una copia di quello stampato, per questo è disponibile il formato pdf, ma un archivio in formato tabellare (righe e colonne) contenente i dati di tutti gli articoli selezionati dalla stampa. La disposizione dei dati è stata scelta per agevolare eventuali successive rielaborazione degli stessi tramite le funzionalità del foglio elettronico.
Per attivare la nuova funzione è sufficiente spuntare il campo “Esporta Dati” sulla maschera di selezione della funzione di stampa dell'inventario.

ad78bcc6-4d90-4546-9c94-04d052a0edf2|0|.0
Su tutte le funzioni di inserimento movimenti magazzino, come sulla vendita al banco e nell'emissione di documenti è adesso possibile inserire i dati prelevando codice articolo e quantità da un file esterno in formato testo o da un file excel.
La nuova funzione può essere attivata dal menu Sette raggiungibile premendo il tasto in basso a sinistra della finestra (quello con il logo Sette) oppure direttamente premendo il tasto F11 sul campo “Codice Articolo”.

Attivata il comando, si hanno a disposizione due opzioni:
- la prima serve a caricare i dati da un semplice file di testo del quale è possibile definire e personalizzare il formato usando le funzioni offerte da tasto “gestisci”.
- La seconda opzione permette di caricare i dati prelevandoli direttamente da un file excel specificando semplicemente queli sono le colonne corrispondenti al codice articolo ed alla quantità da movimentare.

5ddda16e-446a-4840-ad75-94867edc29e4|0|.0
Disponibile su SETTE una nuova funzione in grado di verificare validità del numero di identificazione IVA o partita iva attraverso il collegamento al servizio fornito per tale scopo dalla commissione europea.
Va precisato che la funzione attinge i risultati dal sistema VIES, se una partita iva tramite tale funzione risulti non valida significa semplicemente che non è censita sul sistema e non che sia in assoluto errata. Allo stesso modo se risulta valida significa che è censita dal sistema.
Si può usare la funzione di verifica delle partite iva direttamente all'indirizzo http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm

Per avviare la verifica è sufficiente inserire la partita iva nell'apposito campo e premere il pulsante “Verifica”, il risultato verrà presentato dopo qualche secondo nel riquadro bianco.

Nel caso vogliate verificare una partita iva di uno stato diverso dall'Italia è necessario far precedere il codice dalla sigla che lo identifica.
Resta inteso che perché il tutto funzioni sul pc deve essere disponibile una connessione ad internet.
f3bdb2a2-3ea6-4130-98ff-4ac951d85a99|0|.0
E' adesso possibile chiedere a SETTE di mostrare tutti i movimenti contabili delle schede appartenenti ad un dato raggruppamento contabile come fosse un unica scheda. In pratica, dato il raggruppamento SETTE fonderà tutti i movimenti appartenenti ai conti a questi associato riordinandoli per data e mostrandoli come se facessero parte di una sola scheda, creando così un conto virtuale in grado di dare in un'unica vista informazioni che altrimenti andrebbero cercate individualmente.
I movimenti di questo conto virtuale possono essere mostrati e/o modificati con le stesse modalità usate per i normali conti oltre naturalmente a poter essere stampate. In tutti i casi come anagrafica del conto verrà mostrato il nome dell'aggregato.


740ed8ba-60b8-48e3-a31e-2d19e4bc70b8|0|.0
Può capitare di lasciare il pc acceso tutta la notte con la finestra di vendita al banco attiva, in questo caso alla ripresa delle attività di vendita la data documento sarà Assegnata in maniera corretta infatti Sette adesso ingloba un timer in grado di rilevare la mezzanotte e di conseguenza correggere la data di movimentazione nelle finestre di vendita al banco lascite aperte.

01252f9a-ae69-4e7f-bfc6-728cfc675e12|0|.0