Selezionare movimenti contabili eseguiti da uno specifico operatore

By Basilio Speziale at dicembre 13, 2015 22.19
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

La funzione di selezione dei movimenti contabili è stata potenziata aggiungendo la possibilità di filtrare solo i record riferiti ad uno specifico operatore. Perché questo sia possibile è precondizione che sia attivata da parametri di base, l'opzione “Operatore per movimenti contabili” questa infatti fa si che per qualsiasi movimento contabile inserito, SETTE chieda un codice operatore di riferimento che utilizzerà per marcare le registrazioni che si andranno a generare.

La nuova funzionalità permette di filtrare, sia in fase di visualizzazione che in fase di stampa, solo i record marcati con un dato codice operatore aggiungendosi di fatto in AND Logico alle condizioni già disponibili nel selettore.



Nota: La funzione è disponibile a partire dalla versione 4.1

Spostamento movimenti contabili da vecchio anno a nuovo

By Basilio Speziale at novembre 24, 2015 22.48
Filed Under: Sette - Gestionale, Nuove funzioni

Con l'approssimarsi del fine anno può succedere che si abbia la necessità di inserire delle registrazioni contabili con data dell'anno a venire ma al momento di creare gli archivi per il nuovo anno queste registrazioni restano dentro gli archivi del vecchio. La prima soluzione che viene in mente è quella di cancellare le scritture dal vecchio anno e reinserirle su quello nuovo ma fare questo manualmente e a dir poco una grossa scocciatura.

Con SETTE è possibile dire alla utility di cambio anno di spostare tutti i movimenti contabili a partire da una certa data (tipicamente il primo gennaio) da un anno ad un altro in questo modo otterremo lo stesso risultato ma facendo fare il “lavoro sporco” alla utility di cambio anno.

La funzione ovviamente può essere attivata quando serve, ossia non si è costretti a farlo nel momento di creazione degli archivi o di generazione dei saldi contabili ma può essere eseguita quando serve e se serve, anche più di una volta.


Le informazioni necessarie ad avviare il trasferimento sono poche ed essenziali come l'anno dal quale prelevare i movimenti e l'anno nel quale trasferirli oltre ovviamente alla data a partire dalla quale eseguire il trasferimento.

L'ultima opzione, sicuramente la più interessante, permette di simulare l'intera operazione in maniera da rendersi conto di cosa verrà trasferito senza dove eseguire realmente l'operazione.

In fine è possibile, semplicemente cliccando sula dicitura “salva su file di testo” salvare il log generato dalle operazioni di trasferimento simulate o definitive che siano.

 

Aggiunta di allegati a fattura elettronica

By Basilio Speziale at novembre 03, 2015 14.04
Filed Under: Nuove funzioni, Sette - Gestionale, Fattura elettronica

Il formato xml della fattura elettronica per le pubiche amministrazioni prevede la possibilità di aggiungere alla stessa dei file in allegato. Questo è stato previsto per dare la possibilità di inviare contestualmente alla fattura, eventuali documenti aggiuntivi richiesti dall'amministrazione destinataria.

La procedura di fatturazione elettronica di SETTE è in grado di allegare file al documento elettronico con estrema semplicità, infatti basta selezionare la linguetta con la dicitura "Allegati" per avere a disposizione tutte le funzioni necessarie alla gestione dei file allegati.



Nello specifico le funzioni disponibili sono le seguenti

Aggiungi

Permette di aggiungere un file alla lista, verrà chiesto di selezionare il file da allegare, una volta confermato questi verrà aggiunto al file xml della fattura elettronica. La procedura prevede la compilazione di alcuni dati aggiuntivi riguardanti l'allegato come la descrizione dello stesso, il suo formato e l'eventuale metodo di compressione utilizzato.

Mostra

Selezionando uno dei file già caricati, la funzione permette vi vederne il contenuto

Modifica

Permette di modificare i dati associati al file allegato

Cancella

Seguendo il principio "chi sbaglia non necessariamente deve essere perduto" la funzione permette di rimuovere uno o più file dall'elenco degli allegati.

Estrai e salva

Permette di estrarre un file dalla lista degli allegati e di salvarlo su una cartella del vostro computer. Si ricordi che SETTE è in grado di aprire fatture elettroniche prodotte con qualsiasi programma che rispetti gli standard sdi10 ed sdi11.

Listino vendita derivato da altro listino

By Basilio Speziale at giugno 15, 2015 23.08
Filed Under: Nuove funzioni, Sette - Gestionale

Una funzione molto utile, anche se poco utilizzata, e quella di creare un listino vendita in grado di calcolare i prezzi in esso contenuti prendendo a riferimento il prezzo che il prodotto ha su un altro dei listini di SETTE applicando a questo delle regole molto semplici come aggiungere un ricarico ed applicare degli sconti.

Facciamo un esempio, supponiamo di aver configurato il listino 02 in modo che derivi i prezzi in esso contenuti dal listino 01, è possibile dire a sette di aggiungere una percentuale di ricarico (se necessario anche negativa) e con il valore risultante formare il prezzo lordo del listino 02 al quale ovviamente è possibile aggiungere un eventuale doppio sconto.

Qual'è la convenienza di tutto questo meccanismo ?
Semplice, se cambiamo il prezzo di un articolo sul listino 01 (quello di base) il corrispondente prezzo nel listino 02 cambierà automaticamenente seguendo le regole impostate. I parametri di derivazione oltre che generati in blocco da crea/varia listino possono essere modificati manualmente per ogni singolo articolo.

Fattura elettronica, salvare su file la mail certificata

By Basilio Speziale at maggio 14, 2015 22.29
Filed Under: Sette - Gestionale, Fattura elettronica

Se per l'invio della fattura elettronica al sistema di interscambio usate la funzione integrata di SETTE tramite il canale della posta certificata, adesso, ad invio completato, il messaggio vero e proprio viene salvato nella stessa cartella nella quale è disponibile il file .xml contenete la fattura stessa e la sua relativa controparte firmata digitalmente.
Il messaggio di posta elettronica viene salvato con estensione “.eml” ed in un formato compatibile con i più comuni programmi di gestione della posta elettronica.

Basilio Speziale

Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'università degli studi di Bari nel 1989, nonchè perito in elettronica industriale.

Archivio per mese