
Completato l'interfacciamento dei registratori di cassa Custom sia per MICC POS che per SETTE. L'interfacciamento e' stato implementato, come già per tutti gli altri modelli supportati dal progetto SETTE, tramite comunicazione diretta fra l'applicativo e la cassa, ossia senza l'uso di driver o dll fornite dal produttore. Questo garantisce una ineguagliabile semplicità di collegamento della stampate fiscale al computer.
La cassa usata come “cavia” è stata la Kube II ETH, una macchina robusta che indubbiamente ha tante potenzialità grazie anche al suo kernel x. Il protocollo di comunicazione e' ben fatto, anche se ancora giovane, manca di qualche comando tipo entrate/prelievi (o almeno io non li ho trovati). Di contro, se riceve comandi errati, va in palla un po più' del dovuto lasciando come unica via d'uscita un bel reboot.
Una nota di demerito va' sicuramente al servizio assistenza tecnica che, in sostituzione di un alimentatore difettoso ti manda un altro alimentatore con lo stesso identico difetto :) magari se si prendessero la briga di provarli prima di rispedirli indietro si eviterebbero qualche figuraccia. Nelle bolle di reso mettere sempre il numero di matricola ….. aiuta.
93bea8a4-8b0d-4d42-9743-83c2d8340cc4|0|.0

Pensando alla funzione di sospensione della vendita già attiva sin dalla versione precedente di SETTE ed alla sua utilità dimostrata sul campo si e' deciso di implementare la stessa funzionalità per i documenti di movimentazione di magazzino.
Adesso e' possibile sospendere, per riprendere in un successivo momento, qualsiasi documento di magazzino. La cosa risulta comoda se ad esempio si sta caricando una fattura acquisto e ci si vuole fermare per riprendere in un secondo momento, basta quindi sospendere il documento che resterà “a disposizione” sino a quando si deciderà di ricaricarlo per completarlo.
Cosi' come per le vendita al banco oltre alla possibilità di sospendere un numero illimitato di documenti, e' possibile ricaricarli da una postazione diversa.
3a9d7840-971e-441b-8450-69488705ef80|0|.0

Nell'applicazione della distinta base e' possibile istruire SETTE a fermarsi per chiedere il lotto corrispondente alla componente utilizzata.
La complicazione può saltar fuori se si stanno usando più lotti per uno stesso prodotto.
Per SETTE questo non e' un problema, infatti nella fase di richiesta e' possibile specificare un elenco di lotti ognuno accompagnato dalla relativa quantità. Sara' compito di SETTE eseguire le corrette operazioni di movimentazione e di collegamento fra lotti usati e lotto prodotto.
cdac441d-803b-4db4-ba38-e90204eca6dd|0|.0

E' adesso possibile vincolare l'attivazione di una promozione ai soli possessori di carta fidelizzazione sia indipendentemente dalla campagna alla quale questa e' associata, sia alle sole carte di una specifica campagna.
Si ricordi che SETTE permette oltre alla gestione contemporanea di piu' promozioni anche la coesistenza di piu' campagne di fidelizzazione. E' quindi possibile avere delle situazioni tipo: carte oro e carte argento, promozione valida per i soli possessori di carta oro.
c4619941-fecd-4b3b-824b-a811ef4bc79d|0|.0

Aggiunta la possibilità di esportare in formato Microsoft Excel i dati per un gruppo selezionato di carte fidelity. Insieme al codice della carta ed ai progressivi vengono esportati i dati anagrafici del cliente.
L'archivio ottenuto può essere agevolmente usato per la spedizione ai clienti di messaggi o materiale promozionale. Si può ad esempio creare un documento word e stamparlo per ogni cliente usando la funzione di “Stampa in serie”.
ef2f1c7c-477d-4057-a373-4a09d95dab51|0|.0