Una funzione molto utile, anche se poco utilizzata, e quella di creare un listino vendita in grado di calcolare i prezzi in esso contenuti prendendo a riferimento il prezzo che il prodotto ha su un altro dei listini di SETTE applicando a questo delle regole molto semplici come aggiungere un ricarico ed applicare degli sconti.
Facciamo un esempio, supponiamo di aver configurato il listino 02 in modo che derivi i prezzi in esso contenuti dal listino 01, è possibile dire a sette di aggiungere una percentuale di ricarico (se necessario anche negativa) e con il valore risultante formare il prezzo lordo del listino 02 al quale ovviamente è possibile aggiungere un eventuale doppio sconto.

Qual'è la convenienza di tutto questo meccanismo ?
Semplice, se cambiamo il prezzo di un articolo sul listino 01 (quello di base) il corrispondente prezzo nel listino 02 cambierà automaticamenente seguendo le regole impostate. I parametri di derivazione oltre che generati in blocco da crea/varia listino possono essere modificati manualmente per ogni singolo articolo.

f6342528-8779-4756-9aba-68dacd60a57e|1|5.0
Se per l'invio della fattura elettronica al sistema di interscambio usate la funzione integrata di SETTE tramite il canale della posta certificata, adesso, ad invio completato, il messaggio vero e proprio viene salvato nella stessa cartella nella quale è disponibile il file .xml contenete la fattura stessa e la sua relativa controparte firmata digitalmente.
Il messaggio di posta elettronica viene salvato con estensione “.eml” ed in un formato compatibile con i più comuni programmi di gestione della posta elettronica.
9d97d287-6990-4a27-8fb9-198bae21fa23|1|5.0
Aggiunta al modulo “Fattura Elettronica” la funzione di invio diretto della mail con in allegato il file XML firmato digitalmente.
Mentre resta sempre possibile prelevare il file firmato ed inviarlo al sistema di interscambio (Sdi) tramite il proprio client di posta certificata, è adesso possibile sfruttare le potenzialità di SETTE, che utilizzando le stesse configurazioni usate per l'invio delle fatture tradizionali, rende possibile spedire direttamente il messaggio di posta certificata.
Completata la compilazione del documento, la sua verifica e l'apposizione della firma, è sufficiente premere il tasto evidenziato nella figura seguente perché SETTE prepari il messaggio pec e si renda pronto per l'invio.

Attivata la funzione, SETTE confezionerà il messaggio di posta elettronica certificata e ne proporrà il contenuto prima che questi venga inviarlo. In questa fase è ancora possibile modificare l'indirizzo così come il testo del messaggio overificare l'allegato. Accertatosi che sia tutto a posto è possibile eseguire l'invio vero e proprio semplicemente premendo il tasto "Invia".

Effettuato l'invio, come per tutti i messaggi di posta certificata, riceverete nella vostra casella pec il messaggio di presa in carico da parte del vostro gestore seguito dal messaggio di avvenuta consegna al sistema di interscambio. Tenete a conto che il secondo messaggio ricevuto certifica la consegna della mail al sistema di interscambio e non al destinatario del documento, l'avvenuta consegna al destinatario, o l'eventuale rigetto, verrà successivamente comunicata dal sistema di interscambio con un successivo messaggio pec al vostro indirizzo email.Per maggiori chiarimenti sulla sequenza dei messaggi ed il loro contenuto è possibile far riferimento a questo link http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/b-2.htm
a865f4c3-3940-431b-a42d-a92d14b85a31|0|.0
E' adesso possibile disattivare temporaneamente la stampa dello scontrino aggiuntivo contenente i punti di fidelizzazione. Per questo è sufficiente premere il tasto indicato nella figura successiva per far si che la stampa dei punti venga sospesa sino a quando il programma non verrà riavviato o ovviamente non verrà riattivata premendo ulteriormente lo stesso tasto.
Per gli scontrini emessi con la stampa dei punti disattivata tutte le operazioni inerenti la fidelizzazione verranno comunque eseguite quindi i punti verranno comunque calcolati ed assegnati alla relativa carta. Si tenga comunque in conto che no è possibile ristampare gli scontrini punti.

acd0f986-0bd2-4c7a-8972-101a6da49c6a|0|.0
Adesso è possibile collegare ad MICCPOS (il modulo di vendita touch screan di SETTE) un sistema di pesatura per acquisire il peso direttamente dall'interfaccia touch durante le normali operazioni di vendita. Il peso è direttamente visibile in maniera chiara ed immediata su un apposito display posizionato poco sotto a quello principale.

MICCPOS è in grado di rilevare il peso in maniera automatica, ossia senza alcun intervento da parte dell'utente, basterà porre il materiale da pesare sulla bilancia ed il suo peso apparira automaticamente sull'area display di MICCPOS. E' anche possibile attivare la possibilità di richiamare il peso a comando ossia premendo il pulsante con il simbolo |< posizionato a fianco ai numeretti del display. L'utilizzo delle due modalità, singolarmente o in abbinamento, è comunque legata alla possibilità di configurazione del sistema di pesatura.
93c0ce94-9f9e-4cea-8f55-0f6be63120ec|0|.0