E' possibile associare ad una data campagna di fidelizzazione un elenco di buoni sconto ognuno acquisibile da parte dell'utente con un dato valore di punti. Ogni buono vale un dato importo in euro quindi in definitiva ogni punto fidelizzazione viene assegnato un valore che può comunque variare da buono a buono. I buoni possono essere acquisiti e immediatamente riscattati dal cliente al momento dell'acquisto. Per ogni buono può essere associato un articolo di magazzino che verrà movimentato in contemporanea all'utilizzo del buono stesso. Proprio per questa funzione è stato introdotto il nuovo valore “Buono Fidelity” per il campo “Stato Articolo” all'interno dell'anagrafica articolo.
A differenza della funzione “sconto immediato” per i buoni vengono usati i punti già accumulati precedentemente e il loro importo verrà riportato come “scarico punti” sulla lista movimenti.

L'utilizzo del buono sconto in fase di vendita è estremamente semplice, infatti basta premere il pulsante “Azioni” e scegliere “Buono Sconto” varrà a questo punto mostrata la lista dei buoni disponibili per la promozione legata alla carta Fidelity in uso. Scelto il buono desiderato questi verrà inserito nella vendita ed il relativo importo calcolato sul totale della stessa.

80cd50d9-719a-46ca-ab56-9126c963409e|0|.0
Come sapete SETTE è in grado di inviare mail in maniera del tutto autonoma, ossia senza dipendere da un programma di gestione di posta elettronica esterno come potrebbe essere outlook, live mail e simili. Questa sua capacità ha come risvolto il fatto che la mail inviata da SETTE non risulta visibile nel programma di posta dektop normlmente usato per gestire la casella di posta.
Un modo per risolvere questa discrepanza consiste nell'inviare una copia di ogni email al proprio indirizzo semplicemente aggiungendo questi come campo “ccn” (copia carbone nascosta).
Adesso è possibile indicare nei parametri di configurazione di SETTE l'indirizzo email da aggiungere come campo ccn per ogni messaggio inviato, in questo modo ogni messaggio inviato, oltre a giungere regolarmente al destinatario, verrà anche inviato in copia alla vostra casella di posta o comunque a quella specificata nelle configurazioni.

E' possibile specificare più di un indirizzo semplicemente separandoli con una virgola. Inoltre essendo l'indirizzo di copia specificato come ccn il destinatario della mail non “vedrà” che il messaggio è stato inviato in copia.
96022712-d684-4b3f-b569-bb4deda6555d|0|.0
Dalla versione 4.4, aggiunte due nuove funzionalità o se preferite scorciatoie, per l'inserimento delle date. Nel caso venga digitato soltanto il giorno, SETE integrerà l'informazione con il mese corrente eseguito dall'anno corrente letti dall'orologio di sistema, se invece viene digitato il giorno seguito dal mese, SETTE integrerà l'informazione aggiungendo l'anno.
Quindi ad esempio se vogliamo digitata la data del 10 di questo mese basterà digitare 10 e SETTE provvederà ad aggiungere le informazioni mancanti. Allo stesso modo se ad esempio digitiamo 10/08 (o in alternativa 1008) SETTE interpreterà la cosa come il 10 di agosto dell'anno in corso provvedendo ad integrare la parte mancante.
La funzione è disponibile in tutti i punti del programma dove è richiesto l'inserimento di una data.
Di seguito l'elenco dell funzioni disponibili durante l'inserimento:
- asterisco => data corrente prelevata dall'orologio di sistema
- zero => 1 di gennaio dell'anno in corso
- nove => 31 di dicembre dell'anno in corso
- + <numero> => numero di giorni dopo la data di sistema
- - <numero> => numero di giorni precedenti alla data di sistema
- <numero> => giorno indicato del mese corrente per anno corrente
- <numero><numero> => giorno e mese dell'anno corrente
e1d9fa55-35d8-4e36-a6a6-a2f84932f042|0|.0
E' stato publicato l'aggiornamento di SETTE alla versione 4.4, questi è già disponibile tramite l'apposito servizio on-line per i soli utenti con abbonamento attivo al momento del download.
La nuova release integra una serie di nuove funzionalità in parte già descritte in questo blog ed altre che verranno descritte nei prossimi giorni pur mantenedo lo stesso modo di operare.

La versione è già stata sottoposta ad una lunga fase di beta test ma come sempre consigliamo di eseguire un backup completo dei dati prima di procedere con l'aggiornamento.
Sempre meglio un backup in più che uno in meno.
5182f9d0-4410-409a-9366-14447925f041|0|.0

Disponibile dal 08 gennaio 2017 l'aggiornamento di SETTE per l'emissione di fatture elettroniche nel nuovo formato 1.2 richiesto dal sistema di interscambio.
La novità principale di questa nuova versione del formato XML è la gestione della fatturazione elettronica anche verso sogetti privati ossia soggetti come aziende, artigiani e liberi professionisti infatti dal 1° gennaio 2017 i soggetti passivi IVA possano utilizzare la fatturazione elettronica tra privati. La disciplina di riferimento si trova nel decreto legislativo 127/2015 il cui scopo dichiarato è la riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili a carico dei contribuenti che utilizzeranno la fatturazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
L’utilizzo di tale sistema di fatturazione e trasmissione telematica sarà opzionale per la generalità dei contribuenti mentre sarà obbligatorio per chi effettua cessioni di beni attraverso distributori automatici.
Come sempre l'aggiornamento è disponibile per gli abbonati al servizio tramite procedura on-line integrata in SETTE.
e25af919-b052-4581-817f-816b182b04d9|0|.0